Nel cuore dell’Etruria Orientale, dove le antiche grotte d’origine etrusco romane e la presenza di viti maritate testimoniano una presenza rurale millenaria, negli Horti si salvaguardano antiche varietà di ortaggi, frutti e sapori, i vini diventano il frutto di un impegno appassionante teso ad esaltare le grandi varietà in relazione all’habitat dei vigneti d’origine, al rispetto dell’ambiente, alla ricerca e riscoperta di antichi sistemi di coltivazione e vinificazione.
La visita a Vitalonga sarà un ritorno nel passato, un’esperienza culturale sul tema della storia del territorio, delle pratiche agricole, dell’eco-gastronomia, del rispetto e della tutela del paesaggio e della memoria dei luoghi.
Ma sarà anche un momento di riflessività e otium, inteso come tranquillità dell’animo, un tempo da trascorrere nel silenzio, nella purezza della natura, nella pace e nel piacere del cibo e dell’amicizia.
Durante tutto l’anno è possibile fare visite e degustazioni, assaporare i piatti tradizionali dell’Osteria di Vitalonga, abbinati ai vini della Tenuta, soggiornare nell’antico casale “Vigneria“, circondato dai vigneti.
Per prenotazioni chiamare +39 333 6003077 oppure +39 0763 836722
Tenuta Vitalonga
Vitalonga s.r.l. Società Agricola
Strada Montiano, 8
05016 Ficulle (TR)
Tel. +39 0763 836722 fax 0763 836723
info@vitalonga.it
P.IVA IT01642220550